02 Dicembre 2021

Lucart ottiene la certificazione Cradle to Cradle®

Condividi su

La linea EcoNatural prodotta nello stabilimento francese di Laval Sur Vologne conferma la propria leadership fra le carte ecologiche. 

Lucart annuncia di aver ottenuto una nuova certificazione internazionale dell'economia circolare, livello Cradle-To-Cradle® Bronze, per la sua gamma di asciugamani di carta e carta igienica EcoNatural prodotti nello stabilimento di Laval Sur Vologne in Francia. I criteri si basano sulle prestazioni in cinque aree critiche della sostenibilità: composizione dei materiali, riutilizzo dei materiali, energia rinnovabile e gestione del carbonio, gestione dell'acqua, equità sociale. 

La certificazione Cradle to Cradle® attesta che l'eco-design di un prodotto consente di riciclarlo all'infinito ed è quindi vantaggioso per l'ambiente in tutte le fasi del suo ciclo di vita, dalla sua progettazione al suo utilizzo e al suo riutilizzo. La certificazione Cradle to Cradle® si aggiunge alle altre certificazioni ecologiche già ottenute negli anni scorsi come la certificazione EU Ecolabel e la certificazione FSC®. Lo stabilimento di Laval Sur Vologne può vantare anche la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001, quella del Sistema di Gestione Energetico ISO 50001, la certificazione Der Blaue Engel e la certificazione PEFC™.  

Il rinnovo della certificazione Cradle to Cradle® avviene ogni due anni, pertanto, Lucart si è posta l'obiettivo di migliorare il proprio livello di certificazione al prossimo rinnovo. Nello specifico, ha formulato nuove linee guida che promuoveranno imballaggi riciclabili o compostabili al 100% entro il 2025 e imballaggi riciclati o compostabili al 100% entro il 2030. Il modello di business di Lucart, basato su circolarità e innovazione, combina un forte impegno ambientale con competenze tecnologiche uniche. 

“L'ecosistema terrestre deve essere protetto e dobbiamo salvaguardare le limitate risorse che abbiamo a disposizione. Per questo valutiamo attentamente l’impatto ambientale delle materie prime che utilizziamo, siano esse pura cellulosa o carta da riciclare. Nello stabilimento di Laval Sur Vologne, la quota di carta da riciclare utilizzata per la fabbricazione dei nostri prodotti è molto più alta (84%) rispetto alla quota di fibre vergini (16%). Questa performance contribuisce positivamente al raggiungimento dell'obiettivo dichiarato dal Gruppo di raggiungere, per tutti i siti, una quota di carta riciclata nel mix produttivo del 60% entro il 2030” - spiega Alessandro Pasquini, Presidente di Lucart S.a.s.