Board e Management
Siamo artefici e coordinatori di un progetto virtuoso che negli anni si è preso cura dell’ambiente e delle persone in maniera crescente: per noi metterci la faccia è solo un piacere.
Crediamo nel valore delle persone e nella forza del team. Siamo la sintesi di storie diverse. Insieme condividiamo lo stesso obiettivo: migliorare la vita di tutti preservando il pianeta e il futuro.
Consiglio di Amministrazione

Massimo Pasquini
Presidente Lucart S.p.A.
Massimo Pasquini
Sono membro del Consiglio Direttivo di Assocarta e membro del Consiglio Generale di Confindustria Toscana Nord.
“Come individui e come Azienda, lavoriamo attivamente per la creazione di un domani migliore”.

Francesco Pasquini
Amministratore Delegato Lucart S.p.A.
Francesco Pasquini
Oggi sono Direttore Commerciale e Marketing di Gruppo e coordino le tre Divisioni (Away from Home, Consumer, Business to Business). Dal 2021 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Lavorare in Lucart mi rende orgoglioso innanzitutto come uomo e come padre: l’importanza che riusciamo a dare in modo concreto ai temi della sostenibilità e della transizione verso un’economia circolare, si traduce per me nel poter proporre ai nostri clienti prodotti innovativi che possano contribuire nel loro piccolo a conservare al meglio le risorse del nostro pianeta, affinché ne possano godere anche i nostri figli e le generazioni future”.
Massimo Pasquini
Sono membro del Consiglio Direttivo di Assocarta e membro del Consiglio Generale di Confindustria Toscana Nord.
“Come individui e come Azienda, lavoriamo attivamente per la creazione di un domani migliore”.
Francesco Pasquini
Oggi sono Direttore Commerciale e Marketing di Gruppo e coordino le tre Divisioni (Away from Home, Consumer, Business to Business). Dal 2021 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Lavorare in Lucart mi rende orgoglioso innanzitutto come uomo e come padre: l’importanza che riusciamo a dare in modo concreto ai temi della sostenibilità e della transizione verso un’economia circolare, si traduce per me nel poter proporre ai nostri clienti prodotti innovativi che possano contribuire nel loro piccolo a conservare al meglio le risorse del nostro pianeta, affinché ne possano godere anche i nostri figli e le generazioni future”.
Consiglio di Amministrazione

Alessandro Pasquini
Consigliere Esecutivo Lucart S.p.A.
Alessandro Pasquini
Nel 2008, in parallelo all’ottenimento di un Executive MBA, ho assunto la direzione generale delle attività francesi del Gruppo. A questa si è affiancata, a seguito dell’acquisizione di inizio 2018, anche la direzione generale delle attività spagnole.
Dal 2014 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Cosa apprezzo particolarmente del mio lavoro? Il fatto di constatare regolarmente che gli stessi valori che hanno caratterizzato la storia del nostro Gruppo siano un elemento di distinzione e di successo anche in altri Paesi”.

Lorenzo Pasquini
Consigliere Esecutivo Lucart S.p.A.
Lorenzo Pasquini
Ho iniziato il mio percorso in ambito produttivo seguendo i processi di trasformazione delle materie prime e la parte tecnologica degli impianti, per poi passare alla funzione Acquisti delle materie prime e, nel 2010, assumere il ruolo di Direttore Acquisti del Gruppo.
Nello stesso anno ho frequentato un Corso executive in gestione strategica degli acquisti e della supply chain presso il MIP, Politecnico di Milano.
“La mia missione è costruire relazioni di medio-lungo periodo con gli stakeholder di riferimento basate sul rispetto e sulla fiducia reciproca”.

Tommaso De Luca
Consigliere Esecutivo Lucart S.p.A.
Tommaso De Luca
Entrato in Lucart nel 2004, dal 2007 al 2014 ho seguito l’acquisizione e il rilancio dello stabilimento produttivo di Torre di Mosto (VE) e del brand Fato. Dal 2015 ricopro il ruolo di Corporate Communication Manager del Gruppo.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A come Consigliere Esecutivo. Sono attualmente membro del consiglio generale di Confindustria Veneto Est.
“La creazione di relazioni con gli stakeholder è il principale obiettivo della mia attività in Lucart. È attraverso l’incontro e la condivisione, infatti, che possiamo sviluppare i progetti più innovativi per il bene comune.”
Alessandro Pasquini
Nel 2008, in parallelo all’ottenimento di un Executive MBA, ho assunto la direzione generale delle attività francesi del Gruppo. A questa si è affiancata, a seguito dell’acquisizione di inizio 2018, anche la direzione generale delle attività spagnole.
Dal 2014 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Cosa apprezzo particolarmente del mio lavoro? Il fatto di constatare regolarmente che gli stessi valori che hanno caratterizzato la storia del nostro Gruppo siano un elemento di distinzione e di successo anche in altri Paesi”.
Lorenzo Pasquini
Ho iniziato il mio percorso in ambito produttivo seguendo i processi di trasformazione delle materie prime e la parte tecnologica degli impianti, per poi passare alla funzione Acquisti delle materie prime e, nel 2010, assumere il ruolo di Direttore Acquisti del Gruppo.
Nello stesso anno ho frequentato un Corso executive in gestione strategica degli acquisti e della supply chain presso il MIP, Politecnico di Milano.
“La mia missione è costruire relazioni di medio-lungo periodo con gli stakeholder di riferimento basate sul rispetto e sulla fiducia reciproca”.
Tommaso De Luca
Entrato in Lucart nel 2004, dal 2007 al 2014 ho seguito l’acquisizione e il rilancio dello stabilimento produttivo di Torre di Mosto (VE) e del brand Fato. Dal 2015 ricopro il ruolo di Corporate Communication Manager del Gruppo.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A come Consigliere Esecutivo. Sono attualmente membro del consiglio generale di Confindustria Veneto Est.
“La creazione di relazioni con gli stakeholder è il principale obiettivo della mia attività in Lucart. È attraverso l’incontro e la condivisione, infatti, che possiamo sviluppare i progetti più innovativi per il bene comune.”

GianErnesto Bernardi
Consigliere non Esecutivo Lucart S.p.A.
GianErnesto Bernardi
Sono Partner di Azzurra Capital dal 2023 e Board Member in Gruppo Desa.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A. nel ruolo di Consigliere non Esecutivo.

Cristina Ferrari
Consigliere non Esecutivo Lucart S.p.A.
Cristina Ferrari
Dal 2022 sono Head of Legal e Compliance di Azzurra Capital.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A. nel ruolo di Consigliere non Esecutivo.

Federico Lovadina
Consigliere non Esecutivo Lucart S.p.A.
Federico Lovadina
Nella mia esperienza professionale sono stato anche Presidente e membro di CdA di importanti società italiane quotate operanti nel campo della finanza, delle assicurazioni, dei trasporti e dei sistemi di pagamento.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A. nel ruolo di Consigliere non Esecutivo.
GianErnesto Bernardi
Sono Partner di Azzurra Capital dal 2023 e Board Member in Gruppo Desa.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A. nel ruolo di Consigliere non Esecutivo.
Cristina Ferrari
Dal 2022 sono Head of Legal e Compliance di Azzurra Capital.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A. nel ruolo di Consigliere non Esecutivo.
Federico Lovadina
Nella mia esperienza professionale sono stato anche Presidente e membro di CdA di importanti società italiane quotate operanti nel campo della finanza, delle assicurazioni, dei trasporti e dei sistemi di pagamento.
Dal 2024 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A. nel ruolo di Consigliere non Esecutivo.

Massimo Innocenti
Consigliere non Esecutivo Lucart S.p.A.
Massimo Innocenti
Laureato in Economia e Commercio a Firenze, oggi svolgo l’attività di dottore commercialista e revisore contabile, oltre a essere socio di una società internazionale di revisione.
Nella mia esperienza professionale sono stato anche CFO di una media società quotata al MTA di Borsa Italiana e consulente in materia di bilanci consolidati e valutazione d’azienda.
“Una delle ragioni del mio ingresso in Lucart è stata quella di portare in azienda la mia competenza in materia amministrativa e finanziaria con l’obiettivo di incrementare il livello di affidabilità della relativa informativa".
Massimo Innocenti
Laureato in Economia e Commercio a Firenze, oggi svolgo l’attività di dottore commercialista e revisore contabile, oltre a essere socio di una società internazionale di revisione.
Nella mia esperienza professionale sono stato anche CFO di una media società quotata al MTA di Borsa Italiana e consulente in materia di bilanci consolidati e valutazione d’azienda.
“Una delle ragioni del mio ingresso in Lucart è stata quella di portare in azienda la mia competenza in materia amministrativa e finanziaria con l’obiettivo di incrementare il livello di affidabilità della relativa informativa".
Direttori di Funzione

Andrea Fano
Chief Financial Officer
Andrea Fano
Ho lavorato presso importanti gruppi industriali del settore energetico, dell’ingegneria e delle costruzioni con ruoli di crescente responsabilità, partecipando e anche guidando operazioni di finanza straordinaria e di finance transformation finalizzate all’ottimizzazione e allo sviluppo del business in ambito nazionale e internazionale.
Nel 2021 entro in Lucart con il ruolo di Chief Financial Officer del Gruppo.
“Considero la funzione Amministrazione, Finanza e Controllo un business partner di fiducia del Gruppo nel raggiungimento degli obiettivi strategici facendo leva su una finanza sostenibile, sulla trasparenza e sull’ affidabilità nonché sull’innovazione e valorizzazione delle persone.”

Massimiliano Bartolozzi
Chief Information Officer
Massimiliano Bartolozzi
Dal 2018 ricopro il ruolo di Chief Information Officer di Lucart, dove coordino i servizi informativi del Gruppo.
Nello svolgimento della mia mansione cerco di sensibilizzare l’Azienda sui temi dell’innovazione e selezionare i progetti più significativi per il business all’interno di un’offerta potenzialmente senza limiti.
"Essere un esperto affidabile, un leader leale che aiuta la crescita delle persone del team e una risorsa preziosa per la mia azienda: queste sono le priorità del mio lavoro."

Francesco Pasquini
Chief Sales & Marketing Officer
Francesco Pasquini
Oggi sono Direttore Commerciale e Marketing di Gruppo e coordino le tre Divisioni (Away from Home, Consumer, Business to Business). Dal 2021 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Lavorare in Lucart mi rende orgoglioso innanzitutto come uomo e come padre: l’importanza che riusciamo a dare in modo concreto ai temi della sostenibilità e della transizione verso un’economia circolare, si traduce per me nel poter proporre ai nostri clienti prodotti innovativi che possano contribuire nel loro piccolo a conservare al meglio le risorse del nostro pianeta, affinché ne possano godere anche i nostri figli e le generazioni future”.

Alessandro Pasquini
Chief Sustainable supply Officer
Alessandro Pasquini
Nel 2008, in parallelo all’ottenimento di un Executive MBA, ho assunto la direzione generale delle attività francesi del Gruppo. A questa si è affiancata, a seguito dell’acquisizione di inizio 2018, anche la direzione generale delle attività spagnole.
Dal 2014 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Cosa apprezzo particolarmente del mio lavoro? Il fatto di constatare regolarmente che gli stessi valori che hanno caratterizzato la storia del nostro Gruppo siano un elemento di distinzione e di successo anche in altri Paesi”.
Andrea Fano
Ho lavorato presso importanti gruppi industriali del settore energetico, dell’ingegneria e delle costruzioni con ruoli di crescente responsabilità, partecipando e anche guidando operazioni di finanza straordinaria e di finance transformation finalizzate all’ottimizzazione e allo sviluppo del business in ambito nazionale e internazionale.
Nel 2021 entro in Lucart con il ruolo di Chief Financial Officer del Gruppo.
“Considero la funzione Amministrazione, Finanza e Controllo un business partner di fiducia del Gruppo nel raggiungimento degli obiettivi strategici facendo leva su una finanza sostenibile, sulla trasparenza e sull’ affidabilità nonché sull’innovazione e valorizzazione delle persone.”
Massimiliano Bartolozzi
Dal 2018 ricopro il ruolo di Chief Information Officer di Lucart, dove coordino i servizi informativi del Gruppo.
Nello svolgimento della mia mansione cerco di sensibilizzare l’Azienda sui temi dell’innovazione e selezionare i progetti più significativi per il business all’interno di un’offerta potenzialmente senza limiti.
"Essere un esperto affidabile, un leader leale che aiuta la crescita delle persone del team e una risorsa preziosa per la mia azienda: queste sono le priorità del mio lavoro."
Francesco Pasquini
Oggi sono Direttore Commerciale e Marketing di Gruppo e coordino le tre Divisioni (Away from Home, Consumer, Business to Business). Dal 2021 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Lavorare in Lucart mi rende orgoglioso innanzitutto come uomo e come padre: l’importanza che riusciamo a dare in modo concreto ai temi della sostenibilità e della transizione verso un’economia circolare, si traduce per me nel poter proporre ai nostri clienti prodotti innovativi che possano contribuire nel loro piccolo a conservare al meglio le risorse del nostro pianeta, affinché ne possano godere anche i nostri figli e le generazioni future”.
Alessandro Pasquini
Nel 2008, in parallelo all’ottenimento di un Executive MBA, ho assunto la direzione generale delle attività francesi del Gruppo. A questa si è affiancata, a seguito dell’acquisizione di inizio 2018, anche la direzione generale delle attività spagnole.
Dal 2014 sono inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Lucart S.p.A.
“Cosa apprezzo particolarmente del mio lavoro? Il fatto di constatare regolarmente che gli stessi valori che hanno caratterizzato la storia del nostro Gruppo siano un elemento di distinzione e di successo anche in altri Paesi”.

Giovanni Illibato
Chief Supply Chain Officer
Giovanni Illibato
Sono entrato in Lucart nel 2005 come Responsabile della logistica e del planning del Gruppo, seguendone in questi anni la crescita e lo sviluppo internazionale.
“L’obiettivo che mi pongo ogni giorno è quello di ricercare il migliore utilizzo possibile delle risorse e di sviluppare costantemente soluzioni per una mobilità sostenibile e a basso impatto ambientale”.

Lorenzo Pasquini
Chief Procurement Officer
Lorenzo Pasquini
Ho iniziato il mio percorso in ambito produttivo seguendo i processi di trasformazione delle materie prime e la parte tecnologica degli impianti, per poi passare alla funzione Acquisti delle materie prime e, nel 2010, assumere il ruolo di Direttore Acquisti del Gruppo.
Nello stesso anno ho frequentato un Corso executive in gestione strategica degli acquisti e della supply chain presso il MIP, Politecnico di Milano.
“La mia missione è costruire relazioni di medio-lungo periodo con gli stakeholder di riferimento basate sul rispetto e sulla fiducia reciproca”.

Daniele Nori
Chief Operations Officer
Daniele Nori
Ho iniziato il mio percorso in azienda come Direttore industriale Italia per poi diventare nel 2017 Chief Operations Officer del Gruppo, ruolo grazie al quale ho avuto l’opportunità di accompagnare la crescita degli stabilimenti dell'azienda.
“Quello che mi rende orgoglioso del mio lavoro è che in Lucart ci identifichiamo fortemente nei valori aziendali di competenza, responsabilità e impegno in tutto quello che facciamo e cerchiamo di trasmettere questi valori con entusiasmo e passione a tutte le persone che lavorano con noi."

Franco Pasquini
Chief Technology Officer
Franco Pasquini
Dal 1994 al 2000 ho assunto il ruolo di Responsabile di Produzione del Converting dello Stabilimento di Diecimo collaborando anche allo sviluppo delle logiche di programmazione e della contabilità industriale.
Dal 2000 al 2007 ho ricoperto la posizione di Direttore dello Stabilimento di Diecimo.
Nel 2008 ho assunto la posizione di Direttore Industriale Italia e nel 2011 sono stato incaricato di gestire lo sviluppo degli impianti di Cartiera e di Converting del Gruppo come Direttore Engineering - ruolo che ricopro tuttora - curando anche le aree KPI performance di processo, energia e scarti industriali.
“Le prestazioni solide arrivano normalmente grazie ai team in cui i partecipanti hanno un buon commitment e doti di umiltà, impegno e disponibilità al cambiamento. Quando al team si integrano i talenti si raggiunge l’eccellenza”.
Giovanni Illibato
Sono entrato in Lucart nel 2005 come Responsabile della logistica e del planning del Gruppo, seguendone in questi anni la crescita e lo sviluppo internazionale.
“L’obiettivo che mi pongo ogni giorno è quello di ricercare il migliore utilizzo possibile delle risorse e di sviluppare costantemente soluzioni per una mobilità sostenibile e a basso impatto ambientale”.
Lorenzo Pasquini
Ho iniziato il mio percorso in ambito produttivo seguendo i processi di trasformazione delle materie prime e la parte tecnologica degli impianti, per poi passare alla funzione Acquisti delle materie prime e, nel 2010, assumere il ruolo di Direttore Acquisti del Gruppo.
Nello stesso anno ho frequentato un Corso executive in gestione strategica degli acquisti e della supply chain presso il MIP, Politecnico di Milano.
“La mia missione è costruire relazioni di medio-lungo periodo con gli stakeholder di riferimento basate sul rispetto e sulla fiducia reciproca”.
Daniele Nori
Ho iniziato il mio percorso in azienda come Direttore industriale Italia per poi diventare nel 2017 Chief Operations Officer del Gruppo, ruolo grazie al quale ho avuto l’opportunità di accompagnare la crescita degli stabilimenti dell'azienda.
“Quello che mi rende orgoglioso del mio lavoro è che in Lucart ci identifichiamo fortemente nei valori aziendali di competenza, responsabilità e impegno in tutto quello che facciamo e cerchiamo di trasmettere questi valori con entusiasmo e passione a tutte le persone che lavorano con noi."
Franco Pasquini
Dal 1994 al 2000 ho assunto il ruolo di Responsabile di Produzione del Converting dello Stabilimento di Diecimo collaborando anche allo sviluppo delle logiche di programmazione e della contabilità industriale.
Dal 2000 al 2007 ho ricoperto la posizione di Direttore dello Stabilimento di Diecimo.
Nel 2008 ho assunto la posizione di Direttore Industriale Italia e nel 2011 sono stato incaricato di gestire lo sviluppo degli impianti di Cartiera e di Converting del Gruppo come Direttore Engineering - ruolo che ricopro tuttora - curando anche le aree KPI performance di processo, energia e scarti industriali.
“Le prestazioni solide arrivano normalmente grazie ai team in cui i partecipanti hanno un buon commitment e doti di umiltà, impegno e disponibilità al cambiamento. Quando al team si integrano i talenti si raggiunge l’eccellenza”.

Carlo Maria Romeo
Chief Human Resources Officer
Carlo Maria Romeo
Sono entrato in Lucart nel 2014, come HR Manager Operations Italia. A partire dal gennaio 2018 ho ricoperto il ruolo di HR Manager Italia, con responsabilità sul personale di tutte le Funzioni della Lucart S.p.A.
Dal giugno del 2019 sono Direttore Risorse Umane del Gruppo Lucart.
"Nel nostro operare di tutti i giorni sono le persone a fare la differenza; il rispetto, la correttezza e l’integrità nelle relazioni sono la base ma anche il volano per la crescita e la sostenibilità del business.”
Carlo Maria Romeo
Sono entrato in Lucart nel 2014, come HR Manager Operations Italia. A partire dal gennaio 2018 ho ricoperto il ruolo di HR Manager Italia, con responsabilità sul personale di tutte le Funzioni della Lucart S.p.A.
Dal giugno del 2019 sono Direttore Risorse Umane del Gruppo Lucart.
"Nel nostro operare di tutti i giorni sono le persone a fare la differenza; il rispetto, la correttezza e l’integrità nelle relazioni sono la base ma anche il volano per la crescita e la sostenibilità del business.”