07 Febbraio 2023
Lucart, inaugurato a San Giuseppe Jato il Parco realizzato insieme ai Green Heroes

Nasce sui territori confiscati alla mafia il Parco della Legalità, inaugurato lo scorso 11 gennaio a San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, e dedicato a Giuseppe di Matteo, giovane vittima della criminalità organizzata siciliana.
Il parco urbano, polmone verde della città grazie ai suoi 260 alberi, è frutto della collaborazione tra Lucart e i Green Heroes di Alessandro Gassman e del Kyoto Club: venti realtà che hanno unito le forze e che si impegnano quotidianamente nel fare economia e dare lavoro puntando su responsabilità sociale, difesa e valorizzazione dell’ambiente (Alisea, Andriani, Arte Agricola, AzzeroCO2, Banca Etica, Bikesquare, Consorzio CIC, ÈNostra, Cooperativa Felici da matti, Gees Recylcing, Le GreenHouse, Lucart, Negozio Leggero, Officina Naturae, Palm, Piante Faro, Power Cruise Control, Studio Fieschi, Sumus Italia, Teon).
L’iniziativa nasce dal progetto "Produrre futuro con i piedi a terra - la green economy che cresce con i progetti di sostenibilità sociale", presentato lo scorso novembre durante la fiera Ecomondo di Rimini.
Il parco urbano è realizzato da AzzeroCO2, con il supporto operativo della cooperativa sociale palermitana Placido Rizzotto, appartenente al circuito Libera Terra che si occuperà della manutenzione dell’area per i prossimi due anni così da garantire una corretta crescita delle piante.
Anche in questa occasione Lucart ribadisce il proprio impegno nel costruire un futuro di valore, contribuendo alla crescita di una comunità attraverso la strada della giustizia sociale e ambientale.
Lucart People
News Precedente