23 Ottobre 2018

Novo Mesto, il progetto pilota in Slovenia

Condividi su
Nel 2015 abbiamo avviato un progetto in fase pilota in Slovenia, nell'area urbana di Novo Mesto, che è diventata oggi una case history di successo come esempio di introduzione di un sistema di economia circolare a partire dal riciclo dei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®.

L’iniziativa “Municipal material flow cycle of Beverage Cartons - Novo mesto” è nata con l’obiettivo di sviluppare nell’area urbana di Novo mesto un sistema di economia circolare, duraturo e replicabile a livello internazionale, attraverso il recupero e la trasformazione dei cartoni per bevande in nuovi prodotti in carta per uso igienico e sanitario da utilizzare presso le strutture comunali e scuole di Novo mesto.

Questo progetto ha visto il coinvolgimento di 14 istituti scolastici locali e una serie di partner: Komunala Novo Mesto, società pubblica costituita da 8 comuni situati nell’area di Novo Mesto attiva nei servizi di gestione dei rifiuti urbani, Unirec, la seconda più grande società di gestione di rifiuti di imballaggi in Slovenia, Eko Iniciativa, comunità slovena di aziende e istituzioni impegnate nella fornitura di carta per uso igienico e sanitario prodotta nel rispetto dell’ambiente, e Valtex, azienda slovena attiva dal 1993 nella vendita di prodotti e servizi nel settore dell’igiene.

Grazie ad attività di coinvolgimento e sensibilizzazione abbiamo potuto raggiungere risultati davvero significativi. Ai bambini delle scuole aderenti all’iniziativa è stato illustrato come riciclare correttamente i cartoni per bevande, da portare a scuola 4 volte nell’arco di 2 mesi e a fine progetto è stata selezionata la classe di maggior successo. Questo ha permesso di costruire una forte consapevolezza dell’importanza della raccolta differenziata che ha portato a replicare l’iniziativa nella primavera del 2016 con il coinvolgimento di altre 5 scuole di Novo Mesto.

Nel mese di aprile 2016, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra” sono state annunciate le classi vincitrici tra le scuole aderenti al progetto (circa 14 classi per un totale di 300 bambini), che hanno ricevuto un riconoscimento dalla community Eko Iniciativa: “Un viaggio allo Zoo di Lubiana”. Tutti i cartoni per bevande raccolti sono stati affidati a Lucart a partire da giugno per l’avvio al trattamento dei materiali che, secondo le innovative tecnologie di riciclo, sono stati riutilizzati come materie prime seconde per la produzione di carta per uso igienico e sanitario, pronta per essere usata all’interno delle strutture comunali di Novo Mesto, come istituzioni e centri commerciali che fanno parte della community “Eko Iniciativa”, oltre alle scuole aderenti all’iniziativa.
A settembre 2016 il progetto è stato registrato presso la competizione internazionale “The Circulars 2017”, organizzata dal Young Global Leaders Circular Economy Taskforce e ha ricevuto a novembre una menzione speciale come “Highly Commended Entry” nella categoria “Circular Economy Government, Cities and Regions”.

Con questa iniziativa abbiamo segnato un passo in più rispetto al solo avvio al riciclo dei cartoni per bevande: è un progetto che va verso la costruzione di una reale consapevolezza dei benefici ambientali ed economici derivanti dalla raccolta differenziata, creando valore per l’economia locale nel pieno rispetto dell’ambiente. Oggi il oltre il 50% delle strutture pubbliche di Novo Mesto utilizza carta igienica realizzata da cartoni per bevande e continuerà a farlo anche in futuro. Il progetto è stato replicato anche in altri 8 comuni sloveni compresa la capitale Lubiana.

 

http://www.eko-iniciativa.si/en/
Ambiente, AFH, Corporate, Partnership