11 Marzo 2021
Lucart e Save the Children di nuovo insieme con “Fiocchi in Ospedale”

Lucart rinnova anche nel 2021 il proprio impegno al fianco di Save the Children. La collaborazione con la ONG, iniziata lo scorso anno nell’ambito degli “Spazi Mamma” e proseguita con l’iniziativa “Riscriviamo il Futuro”, vedrà il marchio Tenderly a supporto del progetto “Fiocchi in Ospedale”.
“Fiocchi in Ospedale” nasce per migliorare le condizioni dei bambini fin dai primi giorni di vita, accompagnando le famiglie in difficoltà durante la gravidanza e la maternità. Futuri e neo genitori sono infatti una categoria di persone che viene sottoposta a uno “stress da innovazione” non trascurabile. Questo può sfociare, specie in contesti di fragilità economica e isolamento, in forti alterazioni delle relazioni intrafamiliari e una diffusa condizione di ansia e disorientamento. Disagi che spesso non trovano una risposta adeguata e tempestiva. “Fiocchi in Ospedale” offre quindi alle giovani famiglie uno spazio libero e gratuito per l’ascolto dei loro bisogni, un’azione di orientamento sul territorio e un’offerta di servizi pensati appositamente per loro. L'iniziativa è attiva dal 2012 e ogni anno supporta circa 10.000 tra adulti e bambini in tutta Italia.
"Per Tenderly l’inclusività è di casa; essere inclusivi vuol dire anche prendersi cura dei più fragili. Quest’anno, oltre a dare nuovamente supporto agli “Spazi Mamma”, integreremo l’area d’intervento sulla fascia d’età 0-6 anni tramite il progetto "Fiocchi in Ospedale". L’arrivo di un bambino in una famiglia rappresenta infatti uno dei momenti più delicati per i genitori. Questi devono trovare nelle istituzioni e negli specialisti un supporto valido ad affrontare le nuove sfide che gli si presentano. Per questo abbiamo deciso di schierarci nuovamente al fianco di Save the Children in un'iniziativa che mira a sostenere le famiglie più vulnerabili" - ha detto Giovanni Monti, Corporate Sales & Marketing Director Consumer di Lucart.
Tutti i numeri e i dettagli del progetto sono disponibili qui.
“Fiocchi in Ospedale” nasce per migliorare le condizioni dei bambini fin dai primi giorni di vita, accompagnando le famiglie in difficoltà durante la gravidanza e la maternità. Futuri e neo genitori sono infatti una categoria di persone che viene sottoposta a uno “stress da innovazione” non trascurabile. Questo può sfociare, specie in contesti di fragilità economica e isolamento, in forti alterazioni delle relazioni intrafamiliari e una diffusa condizione di ansia e disorientamento. Disagi che spesso non trovano una risposta adeguata e tempestiva. “Fiocchi in Ospedale” offre quindi alle giovani famiglie uno spazio libero e gratuito per l’ascolto dei loro bisogni, un’azione di orientamento sul territorio e un’offerta di servizi pensati appositamente per loro. L'iniziativa è attiva dal 2012 e ogni anno supporta circa 10.000 tra adulti e bambini in tutta Italia.
"Per Tenderly l’inclusività è di casa; essere inclusivi vuol dire anche prendersi cura dei più fragili. Quest’anno, oltre a dare nuovamente supporto agli “Spazi Mamma”, integreremo l’area d’intervento sulla fascia d’età 0-6 anni tramite il progetto "Fiocchi in Ospedale". L’arrivo di un bambino in una famiglia rappresenta infatti uno dei momenti più delicati per i genitori. Questi devono trovare nelle istituzioni e negli specialisti un supporto valido ad affrontare le nuove sfide che gli si presentano. Per questo abbiamo deciso di schierarci nuovamente al fianco di Save the Children in un'iniziativa che mira a sostenere le famiglie più vulnerabili" - ha detto Giovanni Monti, Corporate Sales & Marketing Director Consumer di Lucart.
Tutti i numeri e i dettagli del progetto sono disponibili qui.
CSR, Consumer, Tenderly, Partnership
News Precedente