27 Ottobre 2020
#senonoraquando? Massimo Pasquini tra i firmatari dell’appello per il clima dal mondo delle imprese

Il clima non può attendere: è il momento del fare. L’AD di Lucart, Massimo Pasquini, figura tra i 100 rappresentanti di imprese e associazioni italiane firmatari di un appello per rendere gli investimenti europei legati al Recovery Fund più ambiziosi e adeguati alla sfida di una transizione ecologica e climatica.
L’iniziativa è rivolta ai membri del Parlamento Europeo, Governo italiano e parlamentari per sostenere che le proposte europee per il clima e l'ambiente siano centrali in vista della negoziazione relativa alla versione finale del pacchetto di ripresa europeo post Covid-19, ovvero il Next Generation Eu o Recovery Fund.
“Mai come ora - afferma Massimo Pasquini, AD di Lucart - riteniamo sia necessario investire in politiche di ricostruzione che vadano nella direzione degli obiettivi europei del New Green Deal, così come noi stiamo cercando di fare, nel settore del tissue, puntando con decisione su modelli di sviluppo come l’economia circolare e la simbiosi industriale”.
Scarica qui l'appello.
L’iniziativa è rivolta ai membri del Parlamento Europeo, Governo italiano e parlamentari per sostenere che le proposte europee per il clima e l'ambiente siano centrali in vista della negoziazione relativa alla versione finale del pacchetto di ripresa europeo post Covid-19, ovvero il Next Generation Eu o Recovery Fund.
“Mai come ora - afferma Massimo Pasquini, AD di Lucart - riteniamo sia necessario investire in politiche di ricostruzione che vadano nella direzione degli obiettivi europei del New Green Deal, così come noi stiamo cercando di fare, nel settore del tissue, puntando con decisione su modelli di sviluppo come l’economia circolare e la simbiosi industriale”.
Scarica qui l'appello.
Corporate, Partnership, Ambiente, Energia, Investimenti
News Successiva
Global Compact Network Italia
News Precedente
Lucart alla VII edizione di EcoForum
News Correlate
23 Novembre 2020
BusinessToBusiness
10 Novembre 2020
Corporate
Seguici su